È partito da ieri - 1^ settembre - il tanto chiacchierato Fan Funding di YouTube: una nuova funzione presente sui canali YouTube che permetterà a tutti gli iscritti di donare liberamente somme di denaro ai creatori dei nostri video preferiti.
La funzione è stata attivata ieri nelle seguenti nazioni: Australia, Giappone, Messico e Stati Uniti. YouTube, però, assicura il pubblico che è sua intenzione estendere quanto prima questo servizio anche ad altri Paesi. Come funziona il Fan Funding di YouTube? Ma soprattutto, dove sta la fregatura? YouTube Magazine Italia vi svelerà ogni cosa.
Come inviare la propria donazione
- Cliccare il nuovo tasto "Supporto" che apparirà sulla homepage del canale o sul video dello youtuber a cui vogliamo dare il nostro contributo economico;
- Scegli la somma da donare: 1 euro, 5 euro o somma libera. Assieme alla donazione, potrai allegare un breve messaggio di testo. NB: Se hai cliccato il tasto "Supporto" mentre stavi guardando il video, questo messaggio diventerà automaticamente un commento che sarà affiancato ad uno speciale badge "donatore" (un cuore all'interno di un cerchio).
- Conferma la tua donazione attraverso Google Wallet (il "conto corrente" di Google). Se non hai un Google Wallet, ti verrà chiesto di creartene uno.
- Confermata la donazione, vi apparirà sullo schermo un messaggio di ringraziamento scritto di proprio pugno dallo youtuber che ha beneficiato della vostra donazione.
Quanto costa donare con Fan Funding?
Quando YouTube annunciò il Fan Funding, purtroppo non annunciò che tratterrà una piccola tassa fissa (che varia di Paese in Pease) più il 5% della donazione.
Esempio pratico:
Negli Stati Uniti, la tassa fissa attuale è di 0,21 dollari.
Un fan di iJustine dona alla youtuber una somma di 10 dollari.
iJustine riceverà 9,29 dollari
Perché...
10 dollari - 0,21 dollari (tassa fissa) = 9,79 dollari
9,79 dollari - il 5% della somma donata dal fan (0,50 dollari) = 9,29 dollari.
Note a margine
Piccole note a margine: le donazioni possono essere effettuare solo se avete un Google Wallet, ovvero solo se avete collegato una vostra carta di credito / prepagata al vostro Google Account.
Le donazioni effettuate agli youtuber non sono in alcun modo rimborsabili.
YouTube spiega che deve obbligatoriamente trattenere una somma di denaro dalle singole donazioni per "coprire i costi di elaborazione della transazione".
Cosa ne pensate di YouTube Fan Funding?