I Nirkiop sono intervenuti al Giffoni Film Festival 2014 in un masterclass a loro dedicato. Nicola e Gabriele hanno parlato delle future aspirazioni:
E a proposito di frecciatine su colleghi youtuber, i ragazzi sottolineano di non essersi mai venduti al mercato televisivo:Veniamo dal web e non lo rinneghiamo ma Youtube noi la consideriamo solo una vetrina. Il nostro sogno oggi è il cinema. Sappiamo che il cinema è tutta un’altra cosa. E con il nostro primo film abbiamo voluto lanciare una sfida. Crediamo di esserci riusciti. Il nostro obiettivo è quello di provare a fare cinema senza dire parolacce. Anche sul web non abbiamo mai fatto cose trash. Molti (altri youtuber, ndr.) scelgono questa strada, non giudichiamo nessuno ma non siamo interessati a questo...
Ma "Facce da Scuola" non era andato in onda su La3Tv? In ogni caso, al Giffoni si è poi parlato de "La Matricola", il primo lungometraggio realizzato dai giovani youtuber tarantini:Non abbiamo mai svenduto i nostri progetti alla televisione... Se fai un film, però, un’ospitata televisiva ti serve. La televisione è necessaria come canale di promozione»
Adesso però i Nirkiop puntano al loro secondo film, "La Teoria della Birra", le cui riprese partiranno a settembre:l nostro film è stato girato con 9 mila euro però... Quando hai 4 stelle su 5 su MyMovies, quando in occasione della proiezione a Roma hanno dovuto mettere due sale in più per accontentare tutti, significa che qualcosa c’è. Quando dal film traspare che c’è passione questo si nota. Vedo tanti registi che perdono la passione per fare cinema. L’importante, nel web come nel cinema, è avere un progetto. Questa è la chiave per durare
Nel secondo film racconteremo quattro storie intrecciate che parlano delle scelte che uno si trova a fare quando è ubriaco, che poi sarebbero le stesse che una persona farebbe anche da sobrio...I ragazzi salutano la platea del Giffoni ricordato nel bene o nel male la loro terra d'origine:
Abbiamo sempre visto la gente andarsene da Taranto e non ho mai capito perché. Noi il pizzo non l’abbiamo pagato per fare il nostro film e comunque avremmo detto di no. Taranto va solo sulla cronaca nera ma la città è anche una serie di posti dove le persone vengono, rubano le inquadrature e se ne vanno. Vogliamo dire che la nostra è una città bella. Le produzioni del Nord vengono a girare in Puglia e un motivo ci sarà