“Elba” è un mini-film di 30 minuti di genere avventuroso-fantastico distribuito on line in 4 puntate. Nasce da un progetto di VisitElba, soggetto preposto alla promozione dell’Isola, che ha optato per un nuovo approccio alla comunicazione turistica puntando sulla narrazione cinematografica.
Per la realizzazione VisitElba ha scelto i Licaoni, Alessandro Izzo e Francesca Detti, videomaker indipendenti livornesi attivi su YouTube, dando loro carta bianca. Unica condizione, ambientare la storia sull’isola e incentrarla sul personaggio di Napoleone per celebrare il Bicentenario dello sbarco (risale infatti al 1814 l’esilio dell’Imperatore sull’isola toscana). I Licaoni del resto hanno già sperimentato i linguaggi cinematografici per il web, con il loro canale YouTube interamente a tema, tra corto e lungometraggi, la web serie Corso di Cazzotti, le Recensioni di Federico Frusciante e le video-lezioni de i Licaoni Cinema Show.
Ogni giovedì è stato pubblicato un nuovo appuntamento, alternando “The Secret of Elba” – il Making Of a firma di Alessio Tanchis – e i nuovi episodi. Il 14 Agosto alle ore 20.00 verrà pubblicata l’ultima puntata.
Diretto da Alessandro Izzo e scritto assieme a Francesca Detti, “Elba” è una storia che unisce Napoleone, viaggi nel tempo e divinità etrusche in una miscela avventurosa. Protagonisti Margherita Coppola (Sara) e Guglielmo Favilla (Napoleone/Leonardo) che interpretano due giovani elbani alle prese con uno scambio di personalità e con una minaccia apocalittica. Tra gli altri interpreti: Ilaria Di Luca, Federico Mariotti, Federico Sfascia, Cecilia Casini, Gabriele Buonuomo e Alex Lucchesi (voce). La fotografia è di Marzio Mirabella, la colonna sonora originale è stata composta da Alessandro Moro. Audio Alberto Abi Battocchi e Niko Santaniello, visual FX Roberto Verdiani Domenico Guidetti e Gianluca Meassi, costumi di Evelina Dario, make up di Irene Fasulo, assistente alla fotografia Gianluca La Bruna, intro animata Alberto Pagliaro e Paolo Signorini.