Da oggi 5 giugno è obbligatorio per tutti il nuovo layout Youtube One Channel. In questi giorni sulla nostra fanpage di Facebook ve l'abbiamo segnalato dispensando alcune curiosità, pubblicando un album Inspiration e regalandovi un file "fatt'apposta" per la realizzazione di tale banner.
Ma quali sono le regole da rispettare per realizzare un banner efficace? Noi ci teniamo a riportarvi tre consigli da non sottovalutare. In merito alla questione grafica, vi consigliamo di cercare texute e pattern (sappiamo che la grandezza del banner è importante).
1. Mostra te o il tuo brand
Non importa se il tuo canale è dedicato ai vlog comici o è un canale aziendale, è sempre bene mostrare il "marchio di fabbrica". Un logo, una scritta o il volto del proprietario del canale è necessario per fidelizzare al primo colpo lo spettatore.
Esempio: Banner canale MaccioCapatondaTV |
2. Mostra i temi che tratti nel tuo canale
Se avete un canale tematico (Es.: Makeup, Minecraft, Fotografia), è molto importante posizionare nel banner alcuni elementi che richiamino subito al tema del vostro canale (Es.: rossetto, Creeper, macchina fotografica stilizzata), in modo da far capire al visitatore di cosa trattate nei vostri video. Se non avete particolati temi descrivibili con immagini o icone, sostituite il tutto con parole e testi.
Esempio: Banner canale (di cucina) Harto |
3. Mostra la programmazione
Se avete delle date esatte in merito alla pubblicazione dei vostri video (Es.: Ogni giovedì alle 17.00, Tutti i giorni, un video ogni 15 del mese), è utile riportarlo sul banner. Questo spingerà i visitatori del sito a ripassare più volte sul canale in attesa dell'arrivo del nuovo video. Ricorda: quanto più è breve l'attesa, tanto più sarà convincente il banner a far cliccare il tasto "Iscriviti".
Se avete delle date esatte in merito alla pubblicazione dei vostri video (Es.: Ogni giovedì alle 17.00, Tutti i giorni, un video ogni 15 del mese), è utile riportarlo sul banner. Questo spingerà i visitatori del sito a ripassare più volte sul canale in attesa dell'arrivo del nuovo video. Ricorda: quanto più è breve l'attesa, tanto più sarà convincente il banner a far cliccare il tasto "Iscriviti".
Esempio: Banner "calendario" di Geek & Sundry |