E' partito ieri pomeriggio (ore 18.00 in Italia) il Google I/O 2013, il grande evento targato Google dove la nota società americana annuncia a tutti gli sviluppatori - ma soprattutto al mondo intero - le novità che presto coinvolgeranno il noto motore di ricerca e tutti gli altri servizi legati all'ecosistema di Big G.
Google Chrome, Android... ma anche Youtube. E infatti proprio sul nostro amato sito di videosharing è stato dedicato addirittura un panel apposito. Le novità che principalmente interesseranno il pubblico e gli Youtuber sono due: il nuovo formato .VP9 e la possibilità di effettuare livestreaming. Ma andiamo con ordine...
Il formato VP9
Durante il panel principale (durante oltre tre ore) si è parlato dei modi con il quale Google cerca di rendere sempre più user friendly i propri servizi. Fra le varie novità, ha annunciato che i video e le immagini che verranno caricate sui server Google vedranno una sorta di ri-conversione di formato; questa riconversione manterrà la stessa qualità d'immagine ma "ruberà meno banda" in fatto di video streaming o "ruberà meno tempo" nel caricamento delle immagini in .jpg (per esempio).
Tutti i prossimi video che verranno uploadati sul web grazie a Google finiranno sui vari portali della rete con il formato VP9 che, stando a quanto testimoniano i responsabili di Google, renderanno più snella la fruizione dei video di circa il 63%.
Livestreaming per che ha più di mille iscritti
Altra interessante novità che riguarderà soprattutto i creatori di contenuti, è la possibilità che fin da subito darà Youtube a tutti coloro che hanno un canale con almeno 1000 iscritti. A breve, infatti, tutti coloro che posseggono tali cifre potranno effettuare i live streaming anche senza la necessità di collegare il proprio account Youtube a quello degli Hangout di Google+.
Per controllare se siete abilitati, vi basterà andare in "impostazioni" e fogliare fino a fondo pagina nella scheda denominata "Panoramica". Purtroppo Youtube non conferma che con l'abilitazione dei live streaming anche i non partner potranno accedere al software di supporto Wirecast.
Il Google I/O termina domani quindi potrebbero esserci altre novità in ballo. Qualcuno ha parlato di un integrazione fra Youtube e Google Play (il marketplace di Android).