Il 10 Maggio 2013 alle ore 10.30, presso la Sala ANICA di Viale Regina Margherita n. 286 - Roma è stata presentata la prima rassegna italiana ufficiale dedicata interamente alle web series. La sala dell’ANICA era al completo, grazie all’interesse mostrato dalle istituzioni, esperti del settore, appassionati e curiosi.
La rassegna si svolgerà il 27, 28 e 29 settembre presso il teatro Golden di via Taranto. Uno spazio moderno e articolato dove avverranno sia le proiezioni delle web series in gara che gli incontri dedicati al mercato.
Le web series selezionate si contenderanno i premi “Migliore web serie italiana” e “Migliore Web serie straniera”.
A decidere le sorti del premio Roma Web Fest sarà una giuria qualificata composta da critici cinematografici, produttori, artisti, attori, blogger e web-videomaker
• Venerdì 27 settembre: conferenza stampa di apertura del festival. Proiezioni delle web series in gara nelle prime sezioni in gara.
• Sabato 28 settembre: verranno proiettate le web series finaliste delle sezioni restanti compresa quella dedicata alle serie straniere
• Domenica 29 settembre: proiezioni fuori concorso, eventi speciali e premiazioni
Le iscrizioni al festival partiranno dal 20 maggio. La prima fase di votazione da parte del pubblico della rete si chiuderà il 30 luglio, la seconda fase di votazione da parte di una Giuria Qualificata si chiuderà il 30 agosto. Entro il 5 settembre verranno comunicati i nomi delle webseries selezionate.
Parallelamente si svolgeranno pitching e conferenze. Al pitching con gli autori del web prenderanno parte produzioni e distribuzioni cinematografiche e imprese televisive. Al fine di potenziare l’attività di pitching, è prevista la collaborazione all’iniziativa della Roma-Lazio Film Commission, dotata di una consolidata esperienza in materia, grazie al progetto CRC promosso durante i più prestigiosi festival cinematografici. Infine il mercato dedicato all’incontro tra i filmaker emergenti, le consolidate produzioni televisive e cinematografiche e le aziende oggi interessate al mercato del web, sarà il fiore all’occhiello del festival.
Alla conferenza del Roma Web Fest ideato da Janet De Nardis e Maximiliano Gigliucci, sono intervenuti Lamberto Mancini (Presidente della fondazione cinema per Roma), Chiara Fortuna a rappresentare il MIBAC (che ha concesso il suo prestigioso patrocinio), Angelo Mellone (responsabile dei nuovi format e dell’innovazione prodotto presso Rai Due); Michele Ferrarese (direttore creativo di Fox e di Flop Tv); I Manetti Bros (pionieri in Italia del genere Web Series) Francesco Montanari e Riccardo De Filippis (protagonisti di SUPER G); Luigi Di Capua e Matteo Corradini (co-autori con Luca Vecchi) e Mattia Coluccia (attore fisso del cast) della serie The Pills; Annalisa Vacca e Valeria Oppenheimer (autrici e conduttrici di WR8 – Web Radio Rai); Alvaro Vatri (speaker Rai e moderatore dell’evento); Marco Briotti (amministratore di Masoko Digital, responsabile della piattaforma su cui risiede romawebfest.it).
Durante la conferenza è stato annunciato l’avvio di un dialogo con la fondazione Cinema per Roma per una partnership con il Festival del cinema di Roma oltre al fatto che il Roma Web Fest ha ricevuto, dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, il riconoscimento per l’alto valore dell’iniziativa. L’ANica è partner del festival, che gode dei patrocini del MIBAC, della Regione Lazio, della Film Commission Roma, Lazio e provincie, dell’AGIS, Anec e Anem. Il Roma Werb Fest è presentato da PANTAREI in collaborazione con Casta Diva Group, con il supporto tecnico di Masoko Digital e Studio M3. Partner dell’iniziativa è anche l’associazione culturale Yourfuture e la rivista The Cinema Show.Maximiliano Gigliucci è il direttore generale del festival, Janet De Nardis il direttore artistico e Alessandro di Francesco l’organizzatore generale.
Le iscrizioni al festival partiranno dal 20 maggio. La prima fase di votazione da parte del pubblico della rete si chiuderà il 30 luglio, la seconda fase di votazione da parte di una Giuria Qualificata si chiuderà il 30 agosto. Entro il 5 settembre verranno comunicati i nomi delle webseries selezionate.
Parallelamente si svolgeranno pitching e conferenze. Al pitching con gli autori del web prenderanno parte produzioni e distribuzioni cinematografiche e imprese televisive. Al fine di potenziare l’attività di pitching, è prevista la collaborazione all’iniziativa della Roma-Lazio Film Commission, dotata di una consolidata esperienza in materia, grazie al progetto CRC promosso durante i più prestigiosi festival cinematografici. Infine il mercato dedicato all’incontro tra i filmaker emergenti, le consolidate produzioni televisive e cinematografiche e le aziende oggi interessate al mercato del web, sarà il fiore all’occhiello del festival.
Alla conferenza del Roma Web Fest ideato da Janet De Nardis e Maximiliano Gigliucci, sono intervenuti Lamberto Mancini (Presidente della fondazione cinema per Roma), Chiara Fortuna a rappresentare il MIBAC (che ha concesso il suo prestigioso patrocinio), Angelo Mellone (responsabile dei nuovi format e dell’innovazione prodotto presso Rai Due); Michele Ferrarese (direttore creativo di Fox e di Flop Tv); I Manetti Bros (pionieri in Italia del genere Web Series) Francesco Montanari e Riccardo De Filippis (protagonisti di SUPER G); Luigi Di Capua e Matteo Corradini (co-autori con Luca Vecchi) e Mattia Coluccia (attore fisso del cast) della serie The Pills; Annalisa Vacca e Valeria Oppenheimer (autrici e conduttrici di WR8 – Web Radio Rai); Alvaro Vatri (speaker Rai e moderatore dell’evento); Marco Briotti (amministratore di Masoko Digital, responsabile della piattaforma su cui risiede romawebfest.it).
Durante la conferenza è stato annunciato l’avvio di un dialogo con la fondazione Cinema per Roma per una partnership con il Festival del cinema di Roma oltre al fatto che il Roma Web Fest ha ricevuto, dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, il riconoscimento per l’alto valore dell’iniziativa. L’ANica è partner del festival, che gode dei patrocini del MIBAC, della Regione Lazio, della Film Commission Roma, Lazio e provincie, dell’AGIS, Anec e Anem. Il Roma Werb Fest è presentato da PANTAREI in collaborazione con Casta Diva Group, con il supporto tecnico di Masoko Digital e Studio M3. Partner dell’iniziativa è anche l’associazione culturale Yourfuture e la rivista The Cinema Show.Maximiliano Gigliucci è il direttore generale del festival, Janet De Nardis il direttore artistico e Alessandro di Francesco l’organizzatore generale.