Non è un mistero il fatto che YouTube sta sperimentando nell'ultimo periodo nuove forme di guadagno sfruttando soprattutto il fenomeno app dei servizi online free-mium: ovvero un servizio inizialmente gratuito ma con una modalità a pagamento che ne migliora le condizioni.
Dopo YouTube Music Key (che permette di sfruttare al meglio la musica distribuita da Google e YouTube), la società ha ufficiosamente annunciato attraverso una mail inviata a tutti i creator che sta per essere lanciata nel mese di maggio una nuova offerta in abbonamento che permetterà a tutti gli utenti di evitare banner e video spot pagando una somma mensile (pare di circa 10 dollari).
Questa nuova offerta ha obbligato YouTube ha creare per la terza volta nella storia il suo regolamento sulla monetizzazione via partnership dei video. Dunque, se normalmente i canali guadagneranno soldi grazie alle view, al Time Watch, ai click sui banner e alla visione dei video spot (detti pre-roll), per i creator si apre una nuova possibilità di guadagno. Come verrà quantificata: è presto detto.
Non potendo monetizzare le visite degli utenti che sottoscriveranno un abbonamento, YouTube ha pensato di riproporre anche in questo nuovo caso la formula 45% / 55%: 45% della somma totale dell'abbonamento finirà nelle mani di Google, il restante 55% passerà nelle tasche degli youtuber.
Esempio: Se l'utente effettuerà un abbonamento di soli 10 euro:
- il 45% andrà a YouTube, ovvero 4,50€
- il 55% andrà ai creatori di video, ovvero 5,50€
Questo 55% però è da frammentare in base al TimeWatch degli utenti che hanno sottoscritto l'abbonamento. Spieghiamo meglio la proceduta di suddivisione degli utili con un esempio
Esempio 1:
PincoPallo93 sottoscrive un abbonamento di 10€ e guarda solo i video de iPantellas.
Il TimeWatch per i Pantellas sarà il 100%.
Dunque gli youtuber metteranno in tasca il 100% del 55% dei 10€, cioè 5,50€
Esempio 2:Tutto chiaro?
PincoPallo93 sottoscrive un abbonamento di 10€ e guarda i video di Dario Moccia per il 70% della sua attività su YouTube e per il 30% rimanente guarda i video di ParliamoDiVideogiochi.
Il TimeWatch per Dario Moccia sarà 70% e per ParliamoDiVideogiochi il 30%.
Dunque Dario Moccia incasserà il 70% del 55% dei 10€ ovvero 3,85€.
E ParliamoDiVideogiochi guadagnerà 1,65€.