Anche quest'anno, Cortinametraggio ha premiato un buon numero di web serie Made in Italy. La scorsa edizione alle produzioni web seriali andarono solo cinque premi, in questa edizione 2015 la manifestazione ha deciso di mettere in palio molte più statuette per altrettante numerose categorie.
Scopriamo assieme le web serie vincitrici di Cortinametraggio 2015:
- PREMIO ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA - “Tutte le ragazze di una certa cultura” di Felice Valerio Bagnato “per la ricchezza e brillantezza dei dialoghi e per un’inconsueta e profonda analisi dei personaggi”.
- PREMIO AL MIGLIOR ATTORE: Edoardo Ferrario in “Esami” di Matteo Keffer e Maurizio Montesi – ritira Edoardo Ferrario “per la simpatica versatilità e l’intelligente duttilità che ha dimostrato nel raccontare personaggi “Gogoliani” alle prese con il farraginoso sistema culturale italiano”.
- PREMIO MIGLIOR ATTRICE: Federica Brenda Marcaccini de “Tutte le ragazze con una certa cultura” di Felice Valerio Bagnato “per l’affascinante intensità della quale ha pervaso le fragilità esistenziali di una giovane ai giorni d’oggi”.
- PREMIO ALLA MIGLIOR REGIA: “Milano Underground” di Giovanni Esposito “per l’originalità del format Milano Underground, declinabile in ogni città d’Italia e del mondo, per la forza di una regia cinematografica di qualità e che si fonde alla perfezione con il linguaggio contemporaneo, esaltando le specificità del web”.
- PREMIO RAI4 consegnato da Leopoldo Santovincenzo a “Tutte le ragazze con una certa cultura” di Felice Valerio Bagnato “costruita come una raccolta di strisce a fumetti, la serie allinea una brillante galleria di ritratti tra alienazione e stoicismo, adeguati allo spirito dei tempi. Distante, per scelte estetiche e narrative, tanto dal cinema quanto dalla fiction televisiva, e’ un piacevole esempio di come si possono esplorare senza soggezioni e con divertimento i nuovi formati”.
- PREMIO RAIFICTION PER LA MIGLIORE WEB-SERIE “Milano Underground” di Giovanni Esposito “per l’originalità del format Milano Underground, declinabile in ogni città d’Italia e del mondo, per la forza di una regia cinematografica di qualità e che si fonde alla perfezione con il linguaggio contemporaneo, esaltando le specificità del web”.
- PREMIO SNGCI ALLA MIGLIORE WEB-SERIE: “Under” di Ivan Silvestrini, plauso morale a “Esami” di Matteo Keffer e Maurizio Montesi.
Tra le web series dell’anno riceve una speciale menzione “Esami” di Matteo Keffer e Maurizio Montesi “per il linguaggio corrosivo che fotografa ogni ‘esame’ trasformandolo in un inevitabile successo virale”.