Inizialmente chiamato YouTube Music Pass, oggi 19 agosto è stato ufficiosamente svelato il chiacchieratissimo servizio di musica in streaming che verrà offerto dall'app di YouTube dal prossimo settembre. Il servizio si chiamerà YouTube Music Key e sarà una feature utilizzabile solo dopo il pagamento di un abbonamento mensile di 9,99 dollari.
Come ipotizzato negli scorsi mesi, il servizio non si sostituirà a tutti i video musicali visualizzabili sulla piattaforma ma darà delle feature in più all'applicazione ufficiale Youtube: ad esempio, sarà possibile ascoltare la musica proveniente dai video anche in background (senza la necessità di tener aperta la schermata con il video); YouTube Music Key vi eviterà di incappare o ascoltare i vari spot pubblicitari applicati sui video da VEVO ed altri canali musicali. Sarà possibile, inoltre, scaricare i video musicali che più ci piacciono in modo da poterli riascoltare anche quando il nostro dispositivo non è collegato ad una rete 3G o wi-fi.
YouTube Music Key verrà distribuito gratuitamente (ma solo per 30 giorni di prova) a tutti i detentori dell'app uffficiale di YouTube. Il servizio promette "ben 20 milioni di tracce in alta qualità". L'abbonamento a YouTube Music Key vi permetterà, infine, di accedere gratuitamente anche a Google Play Music: lo "Spotify di Android".
Fonte: Android Police