Memories from the Past è una web serie documentario che si stacca completamente dai soliti canoni ai quali siamo abituati. Nel web italiano è raro vedere opere del genere documentaristico indipendenti, ed è ancora più raro trovare metodi esplorativi differenti.
Memories è composto da tre puntate, ognuna delle quali dedicata ad una location particolare e molto caratteristica nelle zone limitrofe alla città di Roma.
La prima punta è completamente ambientata nella riserva naturale di Canale Monterano. Un luogo antico dove sorgono le rovine della oramai abbandonato borgo di Monterano.
L’episodio mostra due differenti visioni del luogo, una più moderna, caratterizzata dall’interpretazione dell’unico attore, Matteo Zecca. È un contesto un po’ menefreghista dei luoghi considerati storici, più giocherellone e meno rispettoso verso ciò che lo circonda. Tutto questo si mischia continuamente in una versione medievale fantasy più propensa al rispetto della natura e di un luogo che ha avuto una sua gloriosa storia.
Più accorto nei particolari e soprattutto più rispettoso della sacralità del tempo che fù.
Importante l’omaggio alla fine della puntata al bellissimo film del 1981 “Il Marchese del Grillo” di Mario Monicelli, cui sono dedicate alcune immagini girate proprio in quel di Canale Monterano, con l’interpretazione del grandissimo ed indimenticabile Alberto Sordi
Il primo episodio porta la firma come regia, sceneggiatura, fotografia e montaggio di Scorpione, mentre le musiche originali sono di diversi autori. Gli effetti visivi sono invece affidati al co-produttore storico della Scorpion Entertainment, la Leandor Visual Design di Stefano Indraccolo.
Fonte: Comunicato Stampa
Secondo Episodio
Il secondo episodio della web serie documentario Memories from the Past, è come il primo episodio, girato e creato senza usare i soliti metodi standard con cui siamo abituati nei documentari su luoghi ed ambiente. Di nuovo si torna a vedere uno splendido scenario che ha fatto da culla a questo episodio, questa volta la riserva naturale di Barbarano Romano, in un contesto che passa dal medievale fantasy al moderno. Il protagonista di questo episodio è Paolo Baggiani, con i due personaggi che intrecciano le loro storie e i modi di fare completamente diversi, in un contesto di location comunque identico. Il documentario tutto vuole lasciare allo spettatore la possibilità di immedesimarsi in una delle due caratterizzazioni, quella che in cuor suo ritiene più similare ai suoi modi di fare. Scritto e diretto sempre da Scorpione, ha avuto questa volta il supporto della fotografia e della camera di Matteo Zecca, l’unico attore della prima puntata. Gli effetti visivi sono sempre stati curati dal tecnico degli effetti speciali, Stefano Indraccolo.
Terzo Episodio
Terzo ed ultimo episodio della mini web serie documentario Memories from the Past. Questa puntata racconta le vicende di quattro personaggi, due dei quali già conosciuti nelle precedenti puntate, sempre passando da una rivisitazione moderna ad un'altra ben più fantasy. Lo sfondo di questa puntata è il fantastico parco attorno le cascate di Monte Gelato nella riserva naturale del parco del Vejo vicino Roma. Location dove oltre quarant’anni fa vennero girate alcune famose scene dell’ormai cult film, con protagonista un fantastico Terence Hill, “Lo chiamavano Trinità”. L’omaggio a questa pellicola si trova alla fine del documentario che chiude il circolo iniziato sin dalla prima puntata. Anche in questo episodio, gli spettatori si immedesimeranno di più nella versione moderna o in quella medievale?