A pochi giorni dall'inizio delle riprese del film di Paolo Ruffini "Fuga di cervelli" (pellicola liberamente ispirata a "Fugas De Cerebros" di Fernando González Molina), Guglielmo Scilla aka Willwoosh ha rilasciato un'intervista al portale SkillUpWeb.com dove si parla del suo vissuto che lo lega fortemente al mondo web e ai social network.
Qui di seguito vi riportiamo alcuni passi salienti dell'intervista
Ciao Gugliemo, presentati per i pochi che ancora non ti conoscono
Mi chiamo Guglielmo Scilla e ho 25 anni. Un po’ di anni fa ho iniziato a postare video su YouTube. Oggi sono Youtuber, scrittore e anche attore.
Avere il tuo successo non è sicuramente una cosa semplice. Nel corso dei video pubblicati in questi anni nel tuo canale, quali sono stati gli aspetti che ti hanno portato a tali risultati ? Ne vuoi suggerire qualcuno agli youtubers emergenti ?
Questa domanda mi è stata fatta spesso e ho sempre risposto in maniera diversa... Non ho idea di cosa renda un canale più virale di un altro. Il mio segreto è fare video perché divertono me. Troppe persone, ormai, hanno la smania da views, likes, iscrizioni...
Il web è fatto di persone che postano contenuti e da chi li guarda... Non deve puntare a venire svuotato. Usare il web come un trampolino di lancio è sbagliato.
Questa domanda mi è stata fatta spesso e ho sempre risposto in maniera diversa... Non ho idea di cosa renda un canale più virale di un altro. Il mio segreto è fare video perché divertono me. Troppe persone, ormai, hanno la smania da views, likes, iscrizioni...
Il web è fatto di persone che postano contenuti e da chi li guarda... Non deve puntare a venire svuotato. Usare il web come un trampolino di lancio è sbagliato.
Eppure tu l’hai fatto, non è così?
Quando iniziai a postare video su YouTube, tutto quello che mi sarebbe successo era mera utopia. Adesso credo che ci sia troppa consapevolezza. Si vede subito se stai usando il web o se stai cercando di usare chi ti segue.
Nel mondo di YouTube Italia, c’è una competizione quasi assente rispetto agli altri media come radio e tv...
La competizione c’è. È di gran lunga minore, ma c’è. Il più delle volte amo collaborare con persone che conosco anche di persona. Proprio perché vedo il mio canale come qualcosa di personale e non di lavorativo.
Vuoi dare qualche consiglio ai nostri lettori ai fini di migliorare la propria presenza sul web ? Con molto piacere! Per migliorare la propria presenza sul web bisogna migliorare la propria esperienza sul web! Il web deve essere un posto nel quale crescere. Non pensate troppo a quello che entra… pensate a quello che fate uscire.