Qui a YouTube Magazine Italia diamo ampio spazio anche alle web serie che usano YouTube per cercare una diffusione quanto più vasta possibile. Questo è certamente il caso di Trafficlight - La Serie: una web serie realizzata a Novara da una idea di Andrea Villaraggia. Lui stesso ci ha raccontato qualcosa in più sulla sua serie:
La serie è nata da un'idea mia, in una domenica in cui il mio socio e operatore Luca Crispino e un paio di amici, di cui due attori di professione, non avevamo nulla da fare. Non avendo soldi, location e detenendo poco tempo a nostra disposizione... escogitai qualcosa che potesse essere girato all'aperto, in strada e con un'inquadratura fissa in quanto, allora, Luca aveva male ad una spalla.. Nacque così l'idea di un semaforo (invisibile) e quello che può succedere quando si attende che scatti il verde; pochi minuti durante i quali possiamo notare gente cantare in auto a squarciagola, gente scaccolarsi, litigate al telefono e quant'altro. Scene che , nella nostra serie, a sfociano nella più surreale e demenziale delle situazioni.
Nel dettaglio, Andrea ci ha spiegato da cosa è composta Trafficlight - La Serie:
Il cast di Trafficlight - La Serie è davvero molto ricco:La prima stagione conta circa 10 episodi divisi in 5/6 sketch (tra loro dislegati) l'uno, alcuni dei quali usciranno a breve. Le scene si svolgono sempre, inquadratura fissa, tra due vetture e due o più personaggi. L'inquadratura ci mostra gli abitacoli dei due veicoli quasi come se lo spettatore fosse davvero in strada ad assistere alla scena. L'audio è volutamente "sporco", sempre per dare un'idea di "verità" alla situazione...
A fine aprile, partiranno le riprese della seconda stagione.Daniela Delle Cave (volto già noto su Disney Channel), Clara Campi (comica del Laboratorio di Zelig), Marco Mainini, Jury Favale, Olivia Giné (Attrice e conduttrice su Coming soon e Winga Tv), Paolo Muzio, Stefano Frascisco e Pablo Scarpelli (Zelig).