La scuola sta cambiando. Sta cambiando dal basso. Sta cambiando perché i docenti, gli studenti, le famiglie in tanti casi si rimboccano le maniche e si inventano soluzioni non solo per mandarla avanti ma per portarla nel futuro. Questo in molti istituti è l'anno dei tablet, delle lavagne digitali, della banda larga: lampi di modernità che illuminano situazioni di oggettivo dissesto.Di questa rivoluzione in corso parleremo ad iSchool. Protagonisti, studenti e docenti eccezionali.Con un ospite straordinario: Bunker Roy. Con un professore che parla al cuore: Roberto Vecchioni. E con una interrogazione da non perdere: quella al ministro Francesco Profumo in diretta via tweet.
Questa è una breve presentazione con il quale World Wide Rome presenta la sua nuova giornata evento dal titolo iSchool, incentrata, come riportato qui in calce, sul mondo della scuola digitalizzata e la sua repentina evoluzione.
Fra i relatori annunciati sul sito, troveremo: Alessandro Baricco (scrittore), Agostino Quadrino (docente e direttore della casa editrice Garamond), Dianora Bardi (docente ed esperta in nuove tecnologie), Francesco Profumo (attuale Ministro dell'istruzione, università e ricerca), Riccardo Luna (fondatore di Wired Italia), Roberto Vecchioni (Cantautore e docente di greco, italiano e latino) ma soprattutto anche due giovani realtà di Youtube: i Nirkiop e Matemarika.
L'appuntamento è a Roma, il prossimo 10 ottobre presso il Palalottomatica (p.sso Piazzale dello Sport).