E' un iniziativa molto interessante quella lanciata attraverso un suo vlog da PazzaLuda che, molto ironicamente, cerca di dare una risposta alla fatidica "come diventare famosi su Youtube?". Nel video in questione (che trovate qui sotto), il vlogger partenopeo si dedica ad un suo personalissimo elenco:
1. Identificare fin da subito cosa si vuol caricare sul proprio canale
2. Caricare un video a settimana e - possibilmente - in alta qualità
3. Cercare di collaborare con youtuber un pochino più famosi di voi
4. Aprite una fanpage su Facebook col nome del vostro canale
5. Se siete carini/e, dimenticate le precedenti regole. Vi scriveranno comunque "sei un fottuto genio", "ti amo" o "sposami". Un paio di tette o un culo è la miglior "qualità artistica" apprezzata dal gregge.
6. Chiedete aiuto a youtubers famosi che vi risponderanno fra 40 anni e vi aiuteranno senza battere ciglio.
7. Mettete passione in quello che fate, ascoltando le critiche e non rispondendo alle offese.
8. Essere costanti e non demoralizzarsi se i risultati non arrivano subito.
Proseguendo il discorso, Pazzaluda annuncia "Network Visibilità Indipendente" presente su Facebook a questo link. In cosa consiste Network Visibilità Indipendente? Leggiamo le parole riportate nella sezione informativa della pagina:
Possiamo con questo progetto riuscire a far emergere tanti utenti di youtube capaci e meritevoli, aiutaci anche tu condividilo su facebook con i tuoi amici, creiamo un network indipendente di visibilità. Saranno segnalati alla community i canali emergenti e quelli che fanno fatica ad ottenente visualizzazioni. Condividendo questa pagina su Facebook parteciperai attivamente a questo umile ma necessario progetto. Se conosci un canale che ti piace scrivilo a contatti@pazzaluda.com potrebbe far parte del prossimo video. Potrebbe essere anche il tuo canale. Si accettano canali di qualsiasi categoria con un minimo di contenuto, sicuramente con la voglia di fare e di mettersi in gioco.
La pagina è stata resa nota dallo stesso Pazzaluda a molti Youtuber di calibro ma l'unico ad aver risposto positivamente e in maniera fulminea al progetto è stato Pio3D che via Facebook e Twitter ha condiviso il progetto.
Anche noi di Youtube Magazine Italia ci teniamo a condividere (e supportare) questo progetto che potrebbe essere la fortuna di moltissimi canali emergenti o che necessitano di una spintarella in più. Vi ricordiamo il link: Facebook.com/NetworkVisibilitaIndipendente