Raccontare la complessa, seppur quotidiana, storia d’amore tra due ragazzi senza stereotipi o censure: era questo lo scopo principale che Francesco D’Alessio – interprete, regista e fondatore della casa di produzione RtaMovie – si era prefissato quando ha cominciato a pensare a G&T.
Dopo aver coinvolto Matteo Rocchi, Gabriele Pellegrino e Lorenzo Li Calzi come co-sceneggiatori, non restava dunque che trovare il modo migliore per raccontare questa storia. È stato allora che la scelta è ricaduta sul web, un mezzo nuovo, che avrebbe consentito loro di restare fedeli all’idea originale, garantendogli una totale autonomia espressiva e offrendogli la possibilità di raggiungere un pubblico molto vasto.
Il budget limitato messo a disposizione dall’ RtaMovie e dal sito web Gay.it, messo a frutto grazie alla passione e alla determinazione di Francesco D’Alessio e Matteo Rocchi – sceneggiatori, registi, produttori e attori protagonista della serie –, ha fatto sì che nell’estate 2012, a Torino, si potesse dare il via alle riprese.
Il primo episodio di G&T ha fatto il suo debutto on-line su Gay.it a dicembre del 2012, e subito dopo sul canale di YouTube dedicato. La serie ha guadagnato un numero sempre crescente di fan ed è stata rinnovata per una seconda stagione, che ha fatto il suo debutto in rete su Gay.it il 28 Marzo del 2014. Ha partecipato, tra l’altro, al Roma Web Fest, all’Hollywood Web Festival (con premi come migliori attori a Matteo Rocchi e Valeria Tardivo), e quest’anno è in concorso al Sicily Web Fest ad Ustica (Palermo); inoltre il mensile americano Out definisce G&T tra le 30 serie mondiali da vedere, unica italiana ed europea, mentre il gruppo di riviste online inglese mysocalledgaylife.uk consegna a G&T il titolo di “serie a tematica gay dell’anno 2014”.
Dopo due stagioni su Youtube, e circa 70 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo (i dati sono in costante crescita), G&T riparte con la messa in produzione della stagione numero 3. Il cast è stato riconfermato così come gli sceneggiatori delle prime serie. La produzione partirà in data da definirsi nel Maggio del 2016 e si girerà nella città Torino.