Il 2014 è ormai agli sgoccioli e molti sono già proiettati alla Youtube dell'anno che verrà. C'è chi prepara nuovi format da lanciare sul proprio canale, chi pensa di cambiare network e chi invece affronta l'idea di abbandonare il portale per caricare i propri lavori altrove. Ma cosa dobbiamo davvero aspettarci dalla Youtube del 2015?
Come già fatto l'anno scorso con ottimi risultati, Noi di Youtube Magazine Italia abbiamo provato ad ipotizzare una serie di novità e dati di fatto che potrebbero verificarsi su Youtube nei prossimi 12 mesi. Come sempre la sezione dei commenti è aperta a qualsiasi tipo di vostra previsione.
1. 2015: l'anno del crowdfunding
Il 2015 sarà l'anno dell'accatton... del crowdfunding. YouTube attiverà una nuova funzione (fan funding) che permetterà la raccolta di offerte libere direttamente dalla homepage dei canali YouTube dei singoli youtuber. La funzione è già disponibile in pochi Paesi del mondo. Nel corso del 2015 potrebbe approdare anche da noi in Italia.
2. L'Ostracismo di Facebook
È notizia di pochi giorni fa: Facebook è intenzionato a rubare il traffico e i personaggi di YouTube in ogni modo possibile ed immaginabile. Si è parlato di contratti di esclusiva e di nuove pagine canali interamente dedicate ai video. E se Facebook diventasse il nuovo canale di distribuzione video? Parlando di traffico generato, Zuckerberg è già ad un passo dal sorpasso...
3. Tv time!
Il 2015 sarà l'anno della consacrazione degli youtuber sui media tradizionali. È oramai cosa certa che Willwoosh sarà il protagonista di una grossa fiction per Rai Uno sul mondo dei talent show e Frank Matano sarà giudice nella nuova edizione di Italia's Got Talent. In ballo ci sarebbero altre collaborazioni in tv di cui - per il momento - non possiamo parlarne perché non confermate. In ogni caso, gli youtuber usciranno dalla loro cameretta. Con che risultati? Beh, questo possiamo scoprirlo solo a tempo debito.
4. Tutti pazzi per le GIF animate!
Gli States è già una mania, qui in Italia potrebbe diventarlo a breve. YouTube lancerà nei prossimi mesi una funzione che permetterà di condividere i video realizzando delle Gif animate. Con quattro click sarà possibile creare una gif di pochi secondi del video che stiamo guardando, aggiungendoci un testo per poi rimbalzare il tutto su Facebook, Twitter e social vari.
Pronti all'ondata di Gif animate in stile Tina Cipollari?
5. Views: Mobile > Pc
Se siete degli youtuber lungimiranti, vi consigliamo di realizzare i vostri video in modo che siano ottimizzati per gli schermi più piccoli. Stando alle ultime analisi, il traffico proveniente da smartphone, tablet e altri gadget mobili è in enorme ascesa. Non a caso, YouTube sta pensando ad una nuova serie di annotazioni visibili anche sulla applicazione ufficiale.
6. Maggior rigore sui diritti d'autore
Il 2014 è stato l'anno del ContentID che ha spazzato video centinaia e centinaia di video. Il 2015 sarà peggio! Con l'arrivo della piattaforma musicale di YouTube Music Key, YouTube dovrà cercare nuovi modi per tutelare gli artisti musicali. Prima di utilizzare un brano famoso in un vostro video, noi di YouTube Magazine Italia vi chiediamo di rifletterci due volte...
7. Tanto (troppo) product placement
Se già il 2014 non fosse stato già fin troppo zeppo di product placement... beh, sappiamo che il 2015 non resterà indenne a questa piaga. I messaggi promozionali sotto mentite spoglie approderanno con maggior vigore nei canali degli youtuber più cliccati d'Italia e, siamo sicuri, non mancheranno polemiche e critiche.
Un consiglio: se accettate di far pubblicità per un brand, assicuratevi di accettare qualcosa di coerente col vostro canale e soprattutto ammettetelo fin da subito! Tentare di oscurare un product placement non vi metterà in buona luce.
8. Nuovi trend
Nel bene o nel male, il gaming non resterà l'unico trend dell'anno. Secondo alcuni espertoni americani, il 2015 sarà l'anno dei canali YouTube dedicati alla cucina e al DIY (fai da te). Il consiglio che vi diamo noi è quello di continuare a seguire coerentemente il vostro percorso. Ovvero: se siete dei recensori di anime, non passate a fare i tutorial di cucina solo perché lo impone la moda.
1. 2015: l'anno del crowdfunding
Il 2015 sarà l'anno dell'accatton... del crowdfunding. YouTube attiverà una nuova funzione (fan funding) che permetterà la raccolta di offerte libere direttamente dalla homepage dei canali YouTube dei singoli youtuber. La funzione è già disponibile in pochi Paesi del mondo. Nel corso del 2015 potrebbe approdare anche da noi in Italia.
2. L'Ostracismo di Facebook
È notizia di pochi giorni fa: Facebook è intenzionato a rubare il traffico e i personaggi di YouTube in ogni modo possibile ed immaginabile. Si è parlato di contratti di esclusiva e di nuove pagine canali interamente dedicate ai video. E se Facebook diventasse il nuovo canale di distribuzione video? Parlando di traffico generato, Zuckerberg è già ad un passo dal sorpasso...
3. Tv time!
Il 2015 sarà l'anno della consacrazione degli youtuber sui media tradizionali. È oramai cosa certa che Willwoosh sarà il protagonista di una grossa fiction per Rai Uno sul mondo dei talent show e Frank Matano sarà giudice nella nuova edizione di Italia's Got Talent. In ballo ci sarebbero altre collaborazioni in tv di cui - per il momento - non possiamo parlarne perché non confermate. In ogni caso, gli youtuber usciranno dalla loro cameretta. Con che risultati? Beh, questo possiamo scoprirlo solo a tempo debito.
4. Tutti pazzi per le GIF animate!
Gli States è già una mania, qui in Italia potrebbe diventarlo a breve. YouTube lancerà nei prossimi mesi una funzione che permetterà di condividere i video realizzando delle Gif animate. Con quattro click sarà possibile creare una gif di pochi secondi del video che stiamo guardando, aggiungendoci un testo per poi rimbalzare il tutto su Facebook, Twitter e social vari.
Pronti all'ondata di Gif animate in stile Tina Cipollari?
5. Views: Mobile > Pc
Se siete degli youtuber lungimiranti, vi consigliamo di realizzare i vostri video in modo che siano ottimizzati per gli schermi più piccoli. Stando alle ultime analisi, il traffico proveniente da smartphone, tablet e altri gadget mobili è in enorme ascesa. Non a caso, YouTube sta pensando ad una nuova serie di annotazioni visibili anche sulla applicazione ufficiale.
6. Maggior rigore sui diritti d'autore
Il 2014 è stato l'anno del ContentID che ha spazzato video centinaia e centinaia di video. Il 2015 sarà peggio! Con l'arrivo della piattaforma musicale di YouTube Music Key, YouTube dovrà cercare nuovi modi per tutelare gli artisti musicali. Prima di utilizzare un brano famoso in un vostro video, noi di YouTube Magazine Italia vi chiediamo di rifletterci due volte...
7. Tanto (troppo) product placement
Se già il 2014 non fosse stato già fin troppo zeppo di product placement... beh, sappiamo che il 2015 non resterà indenne a questa piaga. I messaggi promozionali sotto mentite spoglie approderanno con maggior vigore nei canali degli youtuber più cliccati d'Italia e, siamo sicuri, non mancheranno polemiche e critiche.
Un consiglio: se accettate di far pubblicità per un brand, assicuratevi di accettare qualcosa di coerente col vostro canale e soprattutto ammettetelo fin da subito! Tentare di oscurare un product placement non vi metterà in buona luce.
8. Nuovi trend
Nel bene o nel male, il gaming non resterà l'unico trend dell'anno. Secondo alcuni espertoni americani, il 2015 sarà l'anno dei canali YouTube dedicati alla cucina e al DIY (fai da te). Il consiglio che vi diamo noi è quello di continuare a seguire coerentemente il vostro percorso. Ovvero: se siete dei recensori di anime, non passate a fare i tutorial di cucina solo perché lo impone la moda.