Freaks! è giunto alla seconda stagione e con sé porta tante evoluzioni. Il passaggio dalla rete televisiva DeejayTv, la prolificazione di contenuti esclusivi solo visitando il sito ufficiale ma soprattutto tanti sponsor che hanno reso possibile anche la vendita di alcuni gadget dedicati. Infatti, la serie web di Willwoosh & co. che si è auto-dichiarata cult, grazie alla collaborazione con Feltrinelli ha lanciato il libro "Freaks! Tutti i segreti".
Per l'occasione, come già è avvenuto per lo stesso libro di Willwoosh, è stato organizzato un tour promozionale per firmare "dal vivo" le copie acquistate del lavoro editoriale di casa Kowalski. Queste le date:
Qui sotto, la trama e le mini biografie pubblicare da Kowalski sul libro:
Cosa succederebbe se un gruppo di ragazzi scoprisse di avere dei misteriosi superpoteri? È questo il mondo descritto da Freaks!, la webserie cult: quello di normali "antieroi" che devono affrontare una realtà tragicomica fatta di superpoteri, viaggi nel tempo e uomini senza faccia. Il progetto editoriale è formato da tre stagioni, una per ogni fase della crescita. I protagonisti da studenti spensierati diventano giovani adulti. Nella prima serie, pubblicata solo su YouTube nel 2011, un incidente porta Giulia, Marco, Andrea, Viola e Silvio - cinque ragazzi apparentemente normali -, a incontrarsi per la prima volta, poco prima di subire un misterioso svenimento collettivo. I cinque si risveglieranno quattro mesi dopo, scoprendo di possedere poteri sovrannaturali e di non ricordare nulla degli eventi dell'ultimo periodo. Nella seconda serie, in onda da ottobre 2012, un pericolo senza nome ha trasformato quei ragazzi in giovani uomini e donne più consapevoli, che utilizzano le proprie capacità non a caso o per divertimento, ma per salvarsi la vita. Marco, Viola, Silvio e Andrea vengono catapultati nella vita reale e si ritrovano faccia a faccia con il proprio destino e le proprie paure. Giulia e Gabriele sembrano diversi dagli altri e destano un interesse particolare in quegli sconosciuti che hanno deciso di recluderli come animali in gabbia, in un luogo sperduto chissà dove. La minaccia che ha perseguitato i freaks nei mesi precedenti diviene di giorno in giorno più reale e assume la forma di volti ignoti, lunghi corridoi e stanze sudicie dove giace nascosto un segreto. Nel tentativo di scoprire la verità, i ragazzi dovranno fare i conti, oltre che con il pericolo, anche con se stessi e le proprie emozioni, con i ricordi più dolorosi e tutte quelle situazioni difficili che crescendo bisogna imparare ad affrontare. E la terza serie? Avvolta nel mistero.
Matteo Bruno nasce a Roma il 9 novembre 1990 ed è nel mondo del videomaking da quando ha sedici anni. Nel 2006 apre un canale YouTube, con il nickname "canesecco". Sul set di Freaks! si è ritrovato per la prima volta a ricoprire il ruolo di direttore della fotografia.
Claudio Di Biagio, ventitré anni, autodidatta e aspirante regista, da due anni produce e dirige cortometraggi e videoclip per alcune band. Nel 2011 viene scelto dai Manetti Bros come coprotagonista nel film horror in 3d Paura. Creatore, regista e attore, in Freaks! interpreta il ruolo di Silvio.
Guglielmo Scilla, aka Willwoosh, nato a Roma il 26 novembre 1987, con oltre 67 milioni di clic è la YouTube celebrity più famosa in Italia. Da maggio 2011 è in forza a Radio Dee Jay con il format multimediale A Tu per Gu. Nel 2012 ha scritto con Alessia Pelonzi 10 Regole per fare innamorare (Kowalski).
Giampaolo Speziale nasce a Roma nel 1986. Nel 2008 decide di abbandonare la facoltà di Medicina e di dedicarsi alla musica: nascono così gli About Wayne, con cui, in veste di cantante della band, pubblica nel 2011 il disco d'esordio Rushism. Ha realizzato (con Daniele Giuili, Jacopo Antonini e Francesco Catitti) la colonna sonora della serie.